Storia

Questo prezioso edificio storico, che sorge sulle fondamenta di antiche case, racchiude una storia affascinante. Dopo essere stato confiscato a seguito di una congiura ai danni dei Medici, il palazzo è passato nelle mani dei Gherardini della Rosa e successivamente è tornato alla famiglia dei Pazzi, che lo ha sapientemente rinnovato conferendogli l’aspetto attuale.

Nel corso dei secoli, questa sontuosa dimora ha ospitato la prima accademia Colombaria e in seguito è stata acquisita dall’imprenditore svizzero Wital (il cui cognome venne presto italianizzato in Vital e poi in Vitali), il quale ha promosso importanti interventi di trasformazione e ampliamento.

Approfittate del vostro soggiorno nel cuore di Firenze, immersi nell’eleganza senza tempo del Palazzo Pazzi Vitali.

Palazzo Pazzi Vitali

Una famiglia, un palazzo,
la storia di una città

La famiglia Pazzi di Firenze è una delle più influenti e affascinanti famiglie della storia italiana. La loro storia è intrisa di potere, intrighi e tragedie, e ha lasciato un’impronta indelebile sulla città di Firenze. Dai loro sontuosi palazzi alle loro ambiziose trame politiche, i Pazzi hanno giocato un ruolo fondamentale nella storia Toscana.

“Nobile è la famiglia che conserva la sua virtù e la sua grandezza, e la famiglia Pazzi, nonostante le sue controversie, ci ricorda l’importanza di preservare i valori e l’onore nella vita quotidiana.”

Giorgio Vasari

Concediti un soggiorno indimenticabile e abbraccia la storia di una famiglia italiana che ha lasciato un’impronta indelebile nella città di Firenze.

× How can I help you?